
Comprendere il territorio per progetti personalizzati
Offriamo un servizio di analisi approfondita dei luoghi di costruzione, sia attraverso rilievi strumentali sul campo che con lo studio delle cartografie storiche e tecniche. Questa fase è essenziale per individuare le migliori soluzioni architettoniche, energetiche e di integrazione con il territorio.
• Storia del terreno: analizziamo la storia del terreno attraverso strumenti documentali anche d'archivio per comprendere eventuali cambiamenti nel tempo.
• Analisi visiva dei luoghi: effettuiamo una valutazione panoramica del sito, studiando l'integrazione dell'edificio con il territorio e l'ambiente circostante.
• Sopralluoghi tecnici: realizziamo ispezioni approfondite per valutare le condizioni strutturali, impiantistiche e ambientali.
• Verifica delle geopatie e misurazione delle acque: analizziamo la presenza di geopatie, falde acquifere, faglie e canali sotterranei per evitare qualsiasi tipo di problematica che inficia su chi abiterà quegli spazi.
• Studio dei materiali del luogo: identifichiamo i materiali locali per utilizzarli in modo rispettoso e coerente con il contesto ambientale e architettonico.
• Analisi delle soluzioni possibili: proponiamo soluzioni mirate che rispettino l’ambiente e la storia del luogo, garantendo al contempo ristrutturazioni o costruzioni di comfort.

Rilievi cartografici
L’analisi delle cartografie storiche e tecniche ci permette di dare uno sguardo più ampio e completo sul contesto del progetto: storia del territorio, risorse locali, vincoli ambientali e normativi.

Rilievi strumentali
Attraverso i rilievi strumentali, rileviamo dati chiave come la morfologia del terreno, l’orientamento solare, i venti predominanti e la presenza di risorse naturali, eventuali geopatie. Questi dati ci danno una visione del territorio a 360°.