Recuperare il passato per costruire il futuro

  • Home
  • Recuperare il passato per costruire il futuro

Recuperare il passato per costruire il futuro

Nel cuore di Roma, tra edifici storici e architetture senza tempo, nasce Ecotecno Restauri. Un progetto che affonda le radici nella passione e nell’esperienza di Alfredo e Massimo, due tecnici specializzati, che dal 1993 hanno trasformato la loro conoscenza in un’arte: quella di ridare vita agli spazi senza snaturarne l’identità.

Il percorso professionale di Alfredo e Massimo inizia nel settore dell’impiantistica elettrica e degli impianti speciali, per poi evolversi nel campo dell’edilizia con il servizio “chiavi in mano”. Una crescita che li porta a collaborare con le imprese fiduciarie del patrimonio immobiliare spagnolo a Roma, lavorando su appartamenti storici risalenti a diverse epoche. È proprio in questo contesto che si sviluppa la loro conoscenza, che diventerà passione, per il restauro conservativo: più che sostituire, imparano a recuperare e valorizzare ogni dettaglio, mantenendo intatta l’anima degli edifici.

L’importanza dei materiali

Il contatto diretto con costruzioni realizzate in pietra, legno e calce ha progressivamente avvicinato Alfredo e Massimo alle tecniche costruttive tradizionali, consentendo loro di apprezzarne la resistenza nel tempo e il ridotto impatto ambientale. Ogni restauro rappresenta così un’opportunità per preservare l’identità storica di un luogo, impiegando materiali naturali e durevoli per garantire abitazioni sane e sostenibili. Interventi di questo tipo sono stati realizzati anche su edifici di grande valore storico e artistico, come il restauro della Chiesa di Santa Maria in Monserrato e la riqualificazione del Collegio Spagnolo di Roma. Questi progetti, condotti in collaborazione con la Sovrintendenza ai Beni Culturali e il Comune di Roma, hanno contribuito alla valorizzazione delle opere d’arte e all’illuminazione degli spazi, restituendo a tali edifici la loro originaria magnificenza.

Più che un’impresa, una filosofia

Dall’esperienza maturata sul campo e dalla consapevolezza dell’importanza della sostenibilità, prende vita Ecotecno Restauri. Un’azienda che abbraccia la tradizione costruttiva del passato, integrandola con le più moderne esigenze di benessere abitativo ed efficienza energetica.

L’approccio di Ecotecno Restauri non si limita alla ristrutturazione o alla costruzione ma include anche la consulenza sui materiali, privilegiando soluzioni naturali a basso impatto ambientale, e un servizio di analisi energetica avanzata, che studia campi elettromagnetici e geopatie per garantire ambienti sani ed equilibrati.

Creare spazi in armonia

Quando si progetta un’abitazione, non è sufficiente considerare solo l’estetica e la funzionalità; è fondamentale prendere in considerazione anche le energie sotterranee e le geopatie, spesso trascurate ma che hanno un impatto concreto sulla salute degli abitanti. La terra è percorsa da una rete di punti energetici, alcuni dei quali possono risultare nocivi. Per questo motivo, un’accurata analisi ambientale permette di individuare eventuali zone critiche e di adottare soluzioni per mitigarne gli effetti, contribuendo a creare ambienti più equilibrati, funzionali e favorevoli al benessere. Implementare questi aspetti nella progettazione consente di realizzare spazi armoniosi, dove l’energia e il comfort abitativo si combinano per migliorare la qualità della vita.

L’armonia è il cuore di tutti gli interventi di Ecotecno Restauri e rappresenta la capacità di creare un equilibrio perfetto tra gli elementi naturali, architettonici ed energetici, affinché ogni progetto sia in sintonia con il luogo, la natura e le persone che lo vivranno. Pertanto, ogni ambiente deve rispettare alcune caratteristiche fondamentali, quali equilibrio, coerenza, integrazione, proporzione e bellezza.

Creare connessioni

Alfredo e Massimo non si limitano a creare abitazioni, ma desiderano costruire connessioni: tra passato e futuro, tra natura e architettura, tra bellezza e sostenibilità. Ogni progetto rappresenta un equilibrio tra conservazione e innovazione, unendo le tecniche tradizionali con le esigenze di un’edilizia consapevole. L’obiettivo non è semplicemente ristrutturare o costruire, ma dare nuova vita agli spazi, rendendoli accoglienti, funzionali e in armonia con l’ambiente e la storia che li circonda.

Tags:

Share:

Categories:

Leave Comment